Corso IMINT

L'IMINT, acronimo di IMagery INTelligence, è l'attività di raccolta di informazioni mediante l'analisi di fotografie aeree o satellitari. L’acronimo è spesso utilizzato per le funzioni fondamentali per le attività di intelligence e sicurezza ma, la raccolta di informazioni satellitari e aree, è fondamentale anche per attività agricole, infrastrutturali e per i trasporti e molto altro.

Grazie alla partnership tra MInter Group e Serco Italia proponiamo il primo corso online per imparare ad utilizzare le immagini satellitari, interpretare le informazioni e renderle usufruibili alle Istituzioni e alle imprese per i diversi impieghi.


docenti di GIS Academy godono di anni di esperienza sul campo in scenari caratterizzati da conflitti, ma anche analisi e ricerca, offrendo contenuti unici e utili all'apprendimento di competenze pratiche.

 

corsi sono rivolti agli appassionati di analisi geopolitica, laureandi e laureati, ma anche professionisti che desiderano avere una panoramica a 360° sugli scenari e strumenti che caratterizzano il mondo contemporaneo.

 

Scrivi una e-mailinfo@mintergroup.eu. per ulteriori informazioni.


Modalità di fruizione

Il corso sarà svolto in modalità remota, via MS Teams o similare (dettagli da specificare, secondo possibilità / limitazioni dei partecipanti).

 

Prerequisiti per i partecipanti

Non ci sono prerequisiti di competenze scientifiche pregresse.

Dal punto di vista tecnico, sarà necessaria la possibilità di partecipare in modo confortevole a delle sessioni di teleconferenza: quindi uno schermo adeguato, cuffie con microfono o similari, e una buona connessione internet.

 

Informazioni sul corso

Si tratta di cinque giornate, divise in due sessioni

  • Il corso base si terrà tutti i venerdì dalle ore 9.30 alle ore 16.30 (tre venerdì)
  • Il corso di approfondimento (per personale specifico, su richiesta) sono due giornate aggiuntive, il giovedì e venerdì di un'unica settimana dalle ore 9.30 alle 16.30.

Ciascuna giornata sarà caratterizzata da vari momenti:

  • Parte descrittiva, con una presentazione del docente, con coinvolgimento dei partecipanti;
  • Un esempio pratico dimostrato dal docente;
  • Pause tra le lezioni;
  • Test online volti a rafforzare i temi principali appresi;
  • Sessione di Domande e Risposte.

Oltre al materiale di studio indicato durante il corso, ai partecipanti saranno rilasciati:

  • Copia delle presentazioni, in pdf;
  • Attestazione di partecipazione, in formato elettronico.

Programma del corso

Giorno 1: Costruiamo le basi

 

 Breve panoramica dell’intero corso: agenda degli argomenti, descrizione dell’approccio: infarinatura teorica e focus sul come usare le misure con l’obiettivo di ottenere una “cassetta degli attrezzi” per sapersi muovere nel mondo delle misure geofisiche. 

 

1. L’osservazione della Terra, un arcipelago di conoscenze

Introduzione all’osservazione della Terra con accenni ai principali campi di osservazione (il mare, il suolo, l’atmosfera, etc.) ed alle principali tecniche di misura.

 

2. Cenni di metrologia

Il concetto di misura e le sue caratteristiche principali. Come leggere una misura, la risoluzione spazio-temporale, l’importanza dell’incertezza, i diversi tipi di incertezza delle misure. Misure satellitari vs. misure a terra.

 

3. Osservare il mare, la terra, il cielo

Presentazione delle principali tecniche di misura per ottenere informazioni sullo stato dell’atmosfera e della superficie (mare e terra). Il concetto di misura a distanza (remote sensing). Cosa si può osservare oggi e cosa ci aspetta nei prossimi anni (missioni istituzionali future, con un accenno alle nuove missioni commerciali).

 

4. Le misure ottiche

Come leggere una misura ottica? Il concetto di misura a più lunghezze d’onda. Quali sono le principali fonti di misure? Da dove prendere i dati? Come leggerli e manipolarli?

 

5. Esempio d’uso: misure ottiche

Ci esercitiamo a identificare delle misure ottiche atte ad osservare un certo luogo, a scaricarle ed a visualizzarle correttamente. Utilizzo di SNAP per analizzare i dati satellitari.

 

Giorno 2: L'onnipresente atmosfera

1. L’atmosfera

Introduzione all’atmosfera ed alla sua composizione. Lo strato limite e l’interazione con la superficie. I principali gas inquinanti e traccianti. Le misure meteorologiche e la dinamica dell’atmosfera.

Le principali fonti di misure per lo studio dell’atmosfera; panoramica sulle principali missioni satellitari e sulle principali reti di stazioni di misura a terra esistenti e sui prodotti disponibili.

Come leggere i dati: la risoluzione orizzontale e l’incertezza.

Ricostruzione delle traiettorie delle particelle d’aria.

Come leggere una misura atmosferica? Quali sono le principali fonti di misure? Da dove prendere i dati? Come leggerli e manipolarli?

 

2. Esercizi sulle misure atmosferiche

Lo studio della composizione delle nubi e delle precipitazioni: il georadar.

Analisi delle emissioni di gas inquinanti/serra: le emissioni di metano (vedere se possibile ottenere dati ad alta risoluzione oppure usare i dati di S5P per studi regionali).

Gli aerosol atmosferici: osservazione di profili lidar e mappe di concentrazione di aerosol per casi di avvezione di polvere dal deserto o da incendi.

 Ricostruzione delle traiettorie: dinamica delle emissioni vulcaniche.

 

 Giorno 3: Terra, mare e ghiacci

1. Il mare

Le caratteristiche dell’ambiente marino e costiero. Interazione tra vento e mare.

Le principali misure utilizzate per il monitoraggio marino. La dinamica marina delle correnti.

Quali sono le principali fonti di misure? Da dove prendere i dati? Come leggerli e manipolarli?

Dinamica della dispersione di inquinanti provocata dalle correnti. Monitoraggio di ghiacci marini e iceberg.

 

2. La terra

Lo studio della superficie nei suoi diversi biomi (urbano, semi-rurale, rurale).

L’altimetria e lo studio del suolo. 

Principali misure per lo studio della vegetazione.

Monitoraggio di ghiacciai e coperture nevose.

 

3. Esercizi sulle misure marine e terrestri

Studio dello sviluppo di un ghiacciaio e il monitoraggio dei danni ad una foresta causati da un incendio.

 

4. Sinergia tra misure

Opportunità e problematiche collegate con la sinergia tra misure ottenute da sorgenti diverse. 

 

5. Pianificare le misure

Pianificazione di osservazioni specifiche per ottenere informazioni. Introduzione del concetto in maniera trasversale ai vari casi studiati. Cenni su come attivare questa opportunità.

 

 Giorni 4 e 5: Costruiamo le basi

 

Breve panoramica dell’intero corso: agenda degli argomenti, approccio (due casi studio, uno per giorno) con l’obiettivo di acquisire e arricchire le conoscenze acquisite di dettagli pratici). 

Giorno 4: un caso di eventi Naturali

Giorno 5: un caso di eventi Antropici 


Costo, Sconti e offerte

Il corso di 3 giorni, pari a 21 ore: 799,00€ (inclusa IVA)

Il corso di 5 giorni, pari a 35 ore: 899,00€ (inclusa IVA)

MInter Group s.r.l.
 prevede i seguenti sconti:

Studenti iscritti all'Università o presso altri Master SCONTO 10%

Appartenenti alle Forze Armate e Forze dell'Ordine SCONTO 20%

Membri dell'Associazione Mondo Internazionale APS SCONTO 20%.

 

Per effettuare l'acquisto tramite bonifico invia una e-mail a info@mintergroup.eu.

 

Ai fini del rilascio dell'attestato è richiesto l'invio di Curriculum Vitae e documento d'identità