PAESE: Burundi (Repubblica del Burundi)
Ultimo aggiornamento il: 14 settembre, 2022
Capitale: Gitega (capitale politica), Bujumbura (capitale commerciale)
Popolazione: 12.696.478 (stima 2022)
Superficie: 27.830 kmq
Fuso orario: GMT +2:00
Clima: equatoriale e variabile data la notevole escursione altimetrica. La temperatura è generalmente moderata. La stagione delle piogge va da febbraio a maggio e da settembre a novembre.
Consigli utili :
1. evitare viaggi non necessari all'interno del paese a causa del banditismo e dell'insicurezza generale.
2. Evita di nuotare in laghi e fiumi poiché sono infestati da coccodrilli e ippopotami.
Forma dello Stato e forma dello Stato: Repubblica presidenziale
Attuale Presidente: Evariste Ndayishimiye
Terrorismo: presenza di gruppi armati al confine con la Repubblica Democratica del Congo e la Tanzania. Persistenza di conflitti transfrontalieri tra Tutsi, Hutu, altri gruppi etnici e varie forze governative nella regione dei Grandi Laghi.
Consigli utili:
1. Esiste un rischio generale di attacchi terroristici alle infrastrutture di trasporto pubblico e ad altri luoghi pubblici.
Lingua/e: Kirundi (ufficiale); Francese (ufficiale); Inglese (ufficiale); Swahili; combinazioni di Kirundi, francese e inglese; Altro__________.
Religione: Cattolica Romana; Protestante; Musulmano; Altro__________.
Etnie: Hutu; Tutsi; Twa (pigmeo).
Consigli utili:
1. Evita di fotografare luoghi pubblici o privati senza chiedere il permesso.
2. L'omosessualità è un crimine.
Requisiti per l'ingresso (cioè visti): Sì (i requisiti specifici variano in base alla nazionalità)
Restrizioni Covid: Sì
Altri vaccini per l'ingresso: febbre gialla.
Valuta: Franco burundese (FBu)
PIL reale (PPA): $ 8,69 miliardi (stima 2020)
Principali settori economici di sviluppo e investimento: L'agricoltura è la principale attività economica del Burundi, impiegando quasi tutta la popolazione. Gli aiuti esteri e i proventi in valuta estera sono cruciali per l'economia del paese.
Prefisso telefonico: +257
Contatti utili:
1. Per le emergenze sanitarie: centro dedicato a Nairobi "FLYING DOCTORS"
+254.20.315.454/5, +254.20.600.090 Cellulare: +254.733.628.422, +254.733.639.088.
Fonti:
https://www.viaggiaresicuri.it/home
https://www.cia.gov/the-world-factbook/
Per maggiori dettagli, un aggiornamento costante h24, una scheda specifica per un settore o un'area di interesse, contattaci ad info@mintergroup.eu sarà nostra premura offrirti la soluzione migliore al minor costo possibile.